Tel. 0775 739057
Istituto Paritario Bonifacio VIII
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Didattica
    • Primaria
    • Secondaria
    • LICEO SCIENTIFICO INTERNAZIONALE QUADRIENNALE CAMBRIDGE IGCSE “LEONIANO”
    • LICEO SCIENTIFICO INTERNAZIONALE CAMBRIDGE IGCSE “LEONIANO”
    • LICEO SCIENTIFICO “LEONIANO”
    • LICEO CLASSICO INTERNAZIONALE CAMBRIDGE IGCSE “LEONIANO”
    • LICEO CLASSICO “LEONIANO”
  • Tirocini
  • Gallery
    • Album dei ricordi
    • LA NOSTRA SEDE
  • News
  • Registro
    • Registro Elettronico Famiglia
    • Registro Elettronico Docenti
  • Dove siamo
  • Cerca
  • Menu Menu

CWMUN è un progetto offerto da Associazione Diplomatici che si svolge tutti gli anni al quartier generale delle Nazioni Unite a New York. Ecco tutte le news e gli approfondimenti sul progetto e le novità dell’anno 2019.
Associazione Diplomatici fu fondata nell’anno 2000 da Claudio Corbino, attuale Presidente e Amministratore Delegato della stessa, con l’intento di offrire ai giovani l’opportunità di partecipare ad una simulazione di un’assemblea di un organismo delle Nazioni Unite in varie sedi (Roma, Emirati Arabi, Barcellona, New York). Al giorno d’oggi si contano più di 5000 studenti di Associazione Diplomatici impegnati nei vari corsi e nelle varie iniziative.

Il CWMUN (Change the World Model United Nations) è ritenuto il progetto più prestigioso a livello globale tra le simulazioni dei comitati delle Nazioni Unite, in quanto è l’unica, tra le simulazioni, ad essere svolta interamente all’interno del Palazzo di Vetro, sede principale delle Nazioni Unite, a New York. Ovviamente anche quest’anno non sono mancati gli ospiti speciali: si parte da Enrico Letta per arrivare a Liliana Segre, che hanno portato i loro discorsi e la loro esperienza a tutti i ragazzi presenti alle cerimonie di apertura e di chiusura effettuate nella General Assembly dell’ONU.

Enrico Letta ha fatto un discorso sui temi di attualità che riguardano l’ONU e il mondo intero. “L’ONU in questo momento si trova in grande crisi a causa di diversi governi che non sono disposti a collaborare ma solo ad alzare muri a soli 30 anni dalla caduta del Muro di Berlino”, ha detto l’ex premier italiano, facendo notare che il 2019 è un anno particolare, in cui le Nazioni Unite sono in crisi a causa delle continue elezioni di governi non disposti a collaborare ma disposti solamente a chiudere frontiere, alzare muri e respingere migranti.

“Fra 300 anni o più chi esplorerà il Mar Mediterraneo troverà 3000 scheletri di uomini e sarà allibito di non trovare nessuna guerra avvenuta nei 300 anni prima in quella zona”, ha sottolineato Letta riguardo all’attuale posizione politica dell’Italia nei confronti dei migranti in questo momento, tema molto delicato e sentito all’interno del Bel Paese.

Liliana Segre, sopravvissuta all’Olocausto ed ora Senatrice a vita, ha raccontato in grandi linee la sua storia, “a partire da quel giorno in cui tentando di scappare in Svizzera con mio padre invece di essere ammessa, fui caricata su un treno diretto ad Auschwitz e non vidi mai più mio padre”. Il discorso è continuato con tematiche riguardanti l’odio delle persone e la forza di reagire e riuscire a raccontare ciò che è accaduto.

55759961_10157007507453407_607744774396444672_o

55826101_10157007507363407_3604511278367768576_o

55608114_10157007507308407_3840413173144354816_o

55594277_10157007507188407_3966031015113129984_o

56247885_10157007507098407_7428117626007584768_o

55939942_10157007507023407_3776828931106144256_o

56162480_10157007506943407_8691921360697425920_o

55576205_10157007506858407_5073334070046359552_o

55611049_10157007506803407_4208946741807939584_o

55853516_10157007508648407_3204791350872506368_o

55597521_10157007508578407_279224731675131904_o

55869506_10157007508448407_6973920414934237184_o

55920789_10157007508378407_4483714495725699072_o

55782421_10157007508303407_3274129221294751744_o

CONTATTI

Istituto Paritario Bonifacio VIII
Piazza Dante 5 | 03012 | Anagni | Tel. 0775 739057 | Fax. 0775 733520
CF:92066350601
Indirizzi email: segreteria@istitutobonifacioottavo.edu.it | fondazione@pec.bonifacio-ottavo.it

© Copyright - Scuola Cattolica Anagni
Certamen Leoniano Festa della Mamma 2019
Scorrere verso l’alto

This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies.

OKLearn more

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica