Tel. 0775 739057
Istituto Paritario Bonifacio VIII
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Didattica
    • Primaria
    • Secondaria
    • LICEO SCIENTIFICO INTERNAZIONALE QUADRIENNALE CAMBRIDGE IGCSE “LEONIANO”
    • LICEO SCIENTIFICO INTERNAZIONALE CAMBRIDGE IGCSE “LEONIANO”
    • LICEO SCIENTIFICO “LEONIANO”
    • LICEO CLASSICO INTERNAZIONALE CAMBRIDGE IGCSE “LEONIANO”
    • LICEO CLASSICO “LEONIANO”
  • Tirocini
  • Gallery
    • Album dei ricordi
    • LA NOSTRA SEDE
  • News
  • Registro
    • Registro Elettronico Famiglia
    • Registro Elettronico Docenti
  • Dove siamo
  • Cerca
  • Menu Menu
Questa mattina, giovedì 13 febbraio, presso l’Istituto Paritario Bonifacio VIII nell’ambito del progetto sulla legalità “A scuola di sicurezza e legalità in@Rete”, il comandante della Stazione Carabinieri di Anagni, maresciallo maggiore Massimo Crescenzi e il maresciallo capo Massimo Pallucci hanno incontrato gli studenti.

L’iniziativa  riguarda l’approfondimento sulle tematiche della lotta all’illegalità, l’uso di alcol, droga e la tutela della privacy, la sicurezza dati, l’adescamento in rete, il gioco d’azzardo online e altro. All’incontro di questa mattina sono intervenuti circa cento studenti e nello specifico sono stati affrontati i temi del bullismo e vandalismo, degli effetti provocati dalle droghe e dall’abuso di sostanze alcoliche, dell’educazione stradale, della violenza intra-familiare e di genere, pedo -pornografia nel web e le pericolosità derivanti dai contatti con utenti sconosciuti nei vari social network. Portando ad esempio esperienze professionali, il comandante Crescenzi con un linguaggio semplice e diretto ha sottolineato l’importanza della collaborazione con l’istituzione per favorire la prevenzione e la repressione dei reati, ribadendo il principio che “la Stazione dei Carabinieri” deve essere considerata luogo di accoglienza di chi ha bisogno di aiuto e di tutela dei propri diritti”, vera e propria “interfaccia” tra il cittadino e l’Arma, istituzione dello Stato impegnata costantemente da oltre 200 anni, nella difesa dei diritti sia in Italia che all’estero. Prezioso anche l’intervento del maresciallo capo Massimo Pallucci, in servizio presso il Centro Telematico del Comando Provinciale Carabinieri di Frosinone. Esperto di informatica e sicurezza del web ha trattato argomenti relativi alla sicurezza informatica in rete. L’obiettivo di questi incontri nelle scuole è quello di fornire delle informazioni più approfondite ai giovani su temi che li toccano da vicino. Le curiosità degli studenti si sono concentrate non solo sull’uso di droghe e alcol, ma anche sulla violenza in genere e sulle problematiche del cyberbullismo. Il maresciallo maggiore Massimo Crescenzi ha spiegato che l’assunzione di droghe è comunque un illecito, che può assumere carattere sia amministrativo che penale. Le tematiche che riguardano internet ed il cyber bullismo hanno stimolato molto domande da parte degli studenti i quali, avendo quasi tutti almeno un profilo su un social network, evidenziano di essere poco consapevoli delle conseguenze che può creare la pubblicazione di foto o di altro sulla rete.

#istitutoparitariobonifacioviii
#scuolasecondariadiprimogrado #scuolamedia #scuolaelementare #scuolaprimaria #primaria #topschool #liceo #liceoclassico #liceoscientifico #liceoscintificointernazionale #liceoclassicointernazionale #liceoscientificointernazionalequadriennale #igcse #internationalschool

8556669f-762d-4c25-b74b-811ab6d3fa36

85171761_10219172875586084_1921914302076289024_o

eb568aeb-8222-4128-b97d-8264007ea666

ee2d22fd-0ac7-4ee8-b8f9-ac2efd150322

CONTATTI

Istituto Paritario Bonifacio VIII
Piazza Dante 5 | 03012 | Anagni | Tel. 0775 739057 | Fax. 0775 733520
CF:92066350601
Indirizzi email: segreteria@istitutobonifacioottavo.edu.it | fondazione@pec.bonifacio-ottavo.it

© Copyright - Scuola Cattolica Anagni
Giorno del Ricordo. Carnevale 2020
Scorrere verso l’alto

This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies.

OKLearn more

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica